Storia
Professionalità e competenza dalla consulenza alla manutenzione dei sistemi di sicurezza
La storia della Stellabotte Sistemi di Sicurezza è legata a tradizioni precedenti la nascita dell’azienda stessa. Tutto inizia infatti grazie all’abilità di un uomo, Antonio Stellabotte, che oltre un secolo fa ha tramandato i segreti del mestiere ai discendenti, facendone suoi degni eredi.
Fino agli anni '20 l'unica attività della ditta consiste nella produzione di chiavi. Dopo la pausa forzata della guerra, si avvia ad installare serrature ed offrire manutenzione su casseforti .
Negli anni '50, Gennaro, nipote di Antonio Stellabotte, iniziò ad essere soprannominato e conosciuto come "il chirurgo delle casseforti" per le sue spiccate capacità tecniche.
Solo negli anni '80 l'azienda di famiglia si trasforma in società grazie a Gennaro Stellabotte, nipote del celebre "chirurgo", che inizia a condividere le sue conoscenze con i primissimi collaboratori, espandendo l’attività di famiglia e posizionando l'azienda sul mercato regionale e nazionale.
Negli anni ’90 “Stellabotte Sistemi di Sicurezza sas” diventa una consorziata del Goss Italia (Gestione Organizzazione Servizi Sicurezza), che promuove la ricerca e l’applicazione di elevati standard qualitativi sul territorio nazionale.
Nel 2012, con l’intento di promuovere e sviluppare il processo di evoluzione professionale e tecnica del settore, l'accomandatario Gennaro Stellabotte si associa all'ERSI (Esperti Riferme Serrature Italia) una libera, autonoma e volontaria associazione che raggruppa i massimi esperti del settore a livello nazionale.
Attualmente, tra i principali clienti dell'azienda possiamo annoverare membri del circuito degli istituti bancari, numerosi istituti di vigilanza, la grande distribuzione organizzata ed importanti enti pubblici, tra i quali Comuni ed Ambasciate.